SCENA IN FIORE

SCENNA IN FIORE
01.04. - 31.05.2020
Subito primavera. Estate senza fine.
Essere a Scena quando Scena fiorisce…
Dal 1/4/2020 al 31/5/2020 riceverete in omaggio la carta vantaggi "Scena in fiore". La carta offre numerosi vantaggi che renderanno la vostra vacanza ancora più emozionante e varia.
Prestazioni a colpo d’occhio:
• Ingresso gratuito ai giardini di Castel Trauttmansdorff.
• Diverse visite guidate, workshops e manifestazioni dell’Associazione Turistica di Scena
• Un biglietto d'ingresso scontato per la visita al castello di Scena (per adulti)
• Sconto una tantum del 25%: tiro con l’arco e percorso corde alte alla malga Taser www.taseralm.com.
• Corsa gratuita in Alpin Bob compresa nel biglietto andata/ritorno della funivia Merano 2000 (dal 1.-31.5.2020).
I giardini di Castel Trauttmansdorff
Un incanto!
Un ventaglio di 80 paesaggi naturali, collezioni, giardini tematici e arte in un anfiteatro naturale. Al centro, il castello, dimora dell’imperatrice d’Austria Sissi, ora sede del Touriseum. Raggiungibile da Scena in pullman, con l’auto o a piedi.
Con la card vantaggi “Scena in fiore” vi verrà consegnato alla cassa un ingresso gratuito ai giardini di Castel Trauttmansdorff. (Escluso parcheggio € 4 al giorno). Orari in aprile/maggio: ogni giorno 9.00 – 19.00 (ultima entrata 17.30)
Manifestazioni primaverili gratuite
Con la card “Scena in fiore” queste 10 manifestazioni sono gratuite.
La calma è dei forti
Camminata lungo la roggia con Roswitha Schwienbacher Kröll. Meditazione, terapie acquatiche e Kneipp, erboristeria. Creazione di una Mandala.
Scena dal lato migliore
Passeggiata e visita guidata tra cultura e storia dell’arte alle chiese parrocchiali vecchia e nuova e al mausoleo.
.
Yoga a cielo aperto
Movimento morbido con Marion Inderst, esperta in Yoga, ogni giovedì al lido di Scena.
Montagna: passione & emozione
Escursioni e panorami mozzafiato su sentieri lungo la roggia, per masi e alte vie con una guida alpina.
Giardinaggio a Scena
Workshop e degustazione con la paesaggista Andrea Göhring. Allestimento di cassette floreali e info sulle più amate erbe primaverili. Preparazione e degustazione di bevande, sale alle erbe e spalmabili. Omaggio: sale alle erbe.
Cucina ed erbe selvatiche
Workshop con Priska Weger, contadina dell’Oberhaslerhof, esperta in erbe. Preparazione di canederli con ingredienti “selvatici”. Ricette e curiosità su erbe officinali per un’alimentazione sana.
Un mondo d’erbe selvatiche
Escursione erboristica con Elisabeth Taibon Karnutsch. Curiosità, esperimenti e degustazioni. Preparazione di una crema spalmabile e di una tintura da portare a casa.
Orti e giardini
Passeggiata tra rose, fiori ed erbe officinali in orti e giardini privati di Scena con la paesaggista Andrea Göhring.
Rugiada di montagna
Escursione con Elisabeth Unterthurner. Partenza all’alba e ascesa di 480 m sul Monte Spieler a Merano 2000, incontro al sorgere del sole. Prima colazione sudtirolese sul rifugio Meraner-hütte.
Golden, Gala, Granny
Visita ai frutteti con degustazione. Info e curiosità sulla frutticoltura.
Appartementi & Chalet
Ulteriori informazoni >
Naturresidence
2 Personen
Ulteriori informazioni >
Naturresidence
2 Personen
Ulteriori informazioni >
Ulteriori
informazioni>
Ulteriori informazioni >